La villa di circa 140 mq, con interrato parzialmente controterra in c.a., è composta da due volumi laterali a falda inclinata ed un volume centrale a tetto piano. La porzione di sinistra ospita la zona giorno aperta verso il giardino; il volume a destra, invece, accoglie la zona notte. I portici sui lati lunghi dei volumi permettono di muoversi in giardino e di vivere a contatto con la natura passando agevolmente dall’interno all’esterno. Il desiderio principale da parte della famiglia che la vivrà era di realizzare la villa in legno, con un sistema prefabbricato e sostenibile. I lavori di realizzazione inizieranno a breve.
Progettazione architettonica e Direzione Lavori: Labdia – Arch. Mirella Giacotto e Arch. Christine Parodi
Realizzazione lavori – Struttura in legno: rubner haus